Marmorino Polvere Media

Il Marmorino Polvere Media viene usato su qualsiasi tipo di superficie previa adeguata preparazione del fondo; può essere impiegato sia all’esterno che all’interno.

Dati tecnici

Norma 998-1
ParametroMetodoMarmorino PolvereClassificazione secondo UNI 998-1
prospetto 2 per malte tipo GP
Conduttività termicaUNI 17450.36 W/mKλ = 0.36 W/mK
Massa volumetrica apparente della malta indurita essiccataUNI 1015-101242 ± 4 kg/m31242 ± 4 kg/m3
Resistenza alla flessione della malta induritaUNI 1015-111.8 N/mm2non presente in prospetto
Resistenza alla compressione della malta induritaUNI 1015-113.7 N/mm2CS II
Aderenza al supporto di malte da intonaco esterno ed internoUNI 1015-122.0 N/mm2≥ 2.0 N/mm2
Tipo di fessurazioneUNI 1015-12Frattura di coesioneB
Coefficiente di assorbimento d’acqua per capillarità della malta induritaUNI 1015-180.58 kg/m2 * min1/2Wc0
Coefficiente di assorbimento d’acqua per capillarità per le malte da restauro calcolato a 24 oreUNI 1015-1825.9 kg/m2non richiesto in prospetto
Permeanza al vapore acqueoUNI 1015-190.0000000018 kg/m2 * s * Panon richiesto in prospetto
Permeabilità al vapore acqueoUNI 1015-190.000000000015 kg/m * s * Panon richiesto in prospetto
Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acque calcolato secondo UNI 998-1 prospetto 2 nota b, µUNI 1015-1911µ ≤ 11

Impiego

  • Resa: circa 1.5 – 2.0 kg/m2, varia seconda dei tipi di supporto
  • Diluizione: dal 30% al 40% con acqua a seconda del supporto
  • Stato fisico: polvere
  • Peso specifico: 1.9 kg/l
  • Tempo di essicazione: variabile a seconda dell’ambiente di applicazione
  • Granulometria: da 0.6 mm

Il Marmorino Polvere Media è un prodotto composto da selezionate polveri di marmo, calce e additivi che ne consentono una facile lavorazione, ed un ottimo ancoraggio al supporto. Il Marmorino Polvere Media già in uso vari secoli fà nelle antiche ville palladiane è oggi riproposto dal Colorificio Veneziano utilizzando moderne tecnologie di produzione che assi curano una notevole stabilità di produzione; ha una grandissima traspirabilità, unendo anche una notevole resistenza agli alcali e alle muffe.

Preparazione del fondo e ciclo di applicazione

Dopo aver preparato adeguatamente i fondi (vedi scheda tecnica Grassello 600) applicare una prima mano di Marmorino Polvere Media con frattazzo inox facendo attenzione a non fare molti sormonti, lasciare asciugare e dopo circa 16 ore procedere con un ulteriore passata e infine compattare il materiale ottenendo una superficie perfettamente liscia.
Nei periodi particolarmente caldi è consigliabile bagnare il fondo con acqua.
Per proteggere il prodotto e renderlo idrorepellente, dopo 10 giorni dall’applicazione usare un prodotto idrosiliconico all’acqua del tipo Idrocem A-Plus.

Avvertenze

Marmorino Polvere Media deve essere usato allo stato originale senza aggiunte di materiali estranei.

  • Ritirare il materiale occorrente per ogni lavoro tutto della stessa partita.
  • Applicare il materiale solo su intonaci stagionati ed asciutti.
  • Evitare l’applicazione su facciate in pieno sole o in presenza di forte vento.
  • Evitare l’applicazione nei periodi più freddi e umidi dell’anno: una temperatura di +5 °C è da considerarsi come valore minimo per la posa in opera.
  • Evitare applicazione del materiale su una facciala in tempi diversi.

Fornitura

  • Vasi plastica da 18 kg.

Conservazione

Il materiale se immagazzinato in locali asciutti su palette di legno si conserva per circa 1 anno.

Qualità

Marmorino Polvere Media viene sottoposto ad accurato e costante controllo.
Le materie prime vengono rigorosamente selezionate e controllate.

Campionari