Stucco Krok è una pasta tixotropica fibrata bianca o colorata a base d’acqua, additivata con resine vinilversatiche, cariche minerali, inerti ed additivi specifici accuratamente selezionati, che garantiscono un prodotto di alta qualità.
Caratteristiche tecniche
- Natura del legante: copolimero vinilico in emulsione acquosa
- Solvente: acqua
- Massa volumica UNI EN ISO 2811-1: 1.9 +/- 0.1 kg/l
- Aspetto: pasta bianca o colorata ad elevata viscosità
- Essicazione (a +25 °C e 65% U.R.): sovraverniciabile dopo 2 ore
Stucco Krok è un prodotto con ottimo potere riempitivo ed ottima resa.
Assicura l’ancoraggio alle pitture per le sue eccellenti caratteristiche adesive. Specifico per pareti interne.
Preparazione del supporto
Superfici in intonaco:
- Assicurarsi che il supporto abbia un tempo di maturazione di almeno 28 giorni.
- Controllare lo stato di conservazione. La superficie deve essere consistente. In caso contrario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifici.
- Rimuovere, spazzolando oppure mediante lavaggio, le eventuali efflorescenze presenti.
- In presenza di vecchie pitture asportare le parti sfoglianti e non perfettamente aderenti, mentre strati elevati di pitture a calce od a temperatura devono essere completamente asportati bagnando abbondantemente la superficie e raschiando oppure utilizzando una idropulitrice.
- Applicare Stucco Krok con frattazzo, e finitura con RULLO KROK.
Indicazioni per l’applicazione
- Condizioni dell’ambiente e del supporto:
- Temperatura dell’ambiente: min +8 °C / max +35 °C
- Umidità relativa dell’ambiente: < 75%
- Temperatura del supporto: min +5 °C / max +35 °C
- Umidità del supporto: < 10%
- Attrezzi: spatola o frattazzo, e RULLO KROK per finitura
- Pronto all’uso
- La pulizia degli attrezzi dev’essere effettuata con acqua subito dopo l’uso.
- Resa indicativa: fortemente variabile a seconda del tipo di supporto. Realizzando uno spessore di 500-600 micron, si ottiene una resa di 1 m2/kg. E’ consigliabile eseguire una prova preliminare sul supporto specifico per determinare i consumi.
Dopo minimo 12 ore e dopo aver verificato che lo Stucco Krok sia perfettamente asciutto, togliere le eventuali imperfezioni con una spatola, raschiando la superficie in oggetto.
Applicare con frattazzo o spugna sintetica la Cera Krok colorata, avendo cura di lucidarla subito con una spatola al fine di togliere la cera in eccesso, per evitare la formazione di fluorescenze bianche. Dopo almeno 12 ore ripassare con un passo o un tampone per ottenere l’effetto desiderato.
Tinteggiatura
Lo Stucco Krok è compatibile con le paste coloranti del sistema tintometrico Colorificio Veneziano.
Fornitura
Latte da 5 kg e 20 kg.
Conservazione
Teme il gelo.
Il materiale, se immagazzinato il locali adeguati, nella confezione originale, ha una durata di 1 anno.
Qualità
Stucco Krok viene sottoposto ad accurato e costante controllo.
Le materie prime vengono rigorosamente selezionate e controllate.
Campionari
I dati riportati si riferiscono a prove di laboratorio: nelle applicazioni pratiche di cantiere questi possono essere sensibilmente modificati a seconda delle condizioni di messa in opera.
L’utilizzatore deve comunque verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto, assumendosi ogni responsabilità derivante dall’uso.
La ditta Colorificio Veneziano s.r.l. si riserva di apportare modifiche tecniche senza alcun preavviso.
Edizione 11/2009.