Velatura Metallica è un prodotto acrilico a base acqua, particolarmente adatto per realizzare finiture di pregio. La qualità della finitura e l’eleganza dell’effetto decorativo ottenuto, permettono di trasformare una normale ambientazione in un raffinato spazio per vivere.
L’estrema facilità di applicazione e l’originale aspetto decorativo del prodotto Velatura Metallica fanno l’eccellenza del risultato finale.
Dopo completa essiccazione, almeno 1 settimana, il prodotto è lavabile.
- Secco al tatto: 3 ore
- Per ricopertura: 6 ore
- Resa per litro: 18 m2
dati tecnici e caratteristiche
- Composizione: a base di copolimeri acrilici in emulsione acquosa e speciali additivi areologici. Pigmentato con prodotti perlescenti a base di mica ricoperta con ossidi di ferro o alluminio in pasta.
- pH soluzione acquosa al 10%: 6-10
- Peso specifico: 1,200 + 0,030 kg/l
- Granulometria (µm): 10-150
- Punto di infiammabilità: non infiammabile
- Solidi in volume: 15%
- Viscosità media: (Brookfield rot. N 4 a 20 Rpm): 8000 cps a +21 °C
- Spessore del film (micron): secco: 10 umido: 70
- Contenuto di mica: 69-75
- Tinte: argento, oro, rame
- Contenuto di Fe2 O3: 20-26
- Confezioni: lt 2.5, lt 5, lt 14
- Conservazione: teme il gelo. Conservare in luogo fresco ed a temperatura ambiente.
Cicli di applicazione
- Muri nuovi: Pulire con cura, applicare una mano di Isoedil-A. Successivamente applicare come fondo un prodotto chiamato Fondo per Velatura Metallica; preferibilmente di colore bianco. Finire con Velatura Metallica applicata a pennello con passate corte e incrociate, o a spatola avendo cura di coprire pochi mq per volta. Dopo 3-5 minuti d’appassimento, lisciare il prodotto con mano leggera utilizzando una spugna umida.
- Muri già pitturati o altre superfici: asportare vecchie pitture in fase di distacco, rasare se necessario, applicare un fondo apposito, Fondo Ruvido, di colore bianco. Procedere, quindi, con l’applicazione come per muri nuovi.
I dati riportati si riferiscono a prove di laboratorio: nelle applicazioni pratiche di cantiere questi possono essere sensibilmente modificati a seconda delle condizioni di messa in opera .
L’utilizzatore deve comunque verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto, assumendosi ogni responsabilità derivante dall’uso.
La ditta Colorificio Veneziano s.r.l. si riserva di apportare modifiche tecniche senza alcun preavviso.
Edizione 03/2016