AUREA

Caratteristiche Generali

 

Rivestimento decorativo di pregio, a base di metalli pregiati e resine completamente atossiche. Il prodotto è formulato per ottenere finiture decorative innovative caratterizzate da un effetto metallico unico nel suo genere, il quale può essere materico a fantasia dell’applicatore o perfettamente liscio come una lamina.

Il prodotto è caratterizzato da un elevato grado di lucidatura la quale permette di ottenere finiture a specchio.

Le colorazioni sono ricavate da metalli nobili. METALLI che hanno segnato lo scorrere attraverso il tempo di migliaia di anni.

Esse sono: RAME, ORO, ORO EXTRA, ORO PLUS, BRONZO, ARGENTO, PELTRO, ACCIAIO, COR-TEN, TITANIO.

Aurea consente la trasformazione di qualsiasi superficie in vero metallo nobile.

Ad indurimento avvenuto AUREA risulta essere inattaccabile da funghi o batteri offrendo una altissima resistenza al lavaggio.

Può essere usato come decorativo su muri e soffitti interni ed esterni, anche su supporti difficili come mobili, banconi per negozi, bar etc.

Composizione:

Impasto tri-componente di resine epossi-poliammidiche in emulsione acquosa e cariche inerti pregiate.

3 CICLO APPLICATIVO:

3.1 Preparazione del fondo.

Tutti le tipologie di fondo devono essere perfettamente coese, prive di olio o grassi, non sfarinanti.

I fondi devono essere pretrattati con una mano di ISOEDIL A diluito 1:5 con acqua nel caso di fondi polverosi e ruvidi, con FONDO RUVIDO diluito 20-30% nel caso di superficie lisce e poco assorbenti.

Strati di vecchie pitture devono essere preventivamente asportate in modo manuale o meccanico.

. Preparazione dell’impasto.

Miscelare con mescolatore elettrico a bassi giri AUREA comp. A con AUREA comp B per circa 2 minuti fino ad ottenere una pasta omogenea di colore biancastro, versare quindi, continuando la miscelazione meccanica a bassi giri, il comp. C. Miscelare fino ad ottenere un impasto perfettamente amalgamato. SI RACCOMANDA DI USARE SEMPRE BASSE VELOCITA’ di miscelazione in quanto queste possono influire sulla velocità di essicazione del prodotto.

Tempo di applicazione

Il prodotto, una volta miscelati i tre componenti, ha una durata che varia a seconda della temperatura da 30 a 60 minuti. Alte temperature velocizzano la catalisi del prodotto.

Si raccomanda quindi di miscelare solamente la quantità di prodotto che può essere applicata in questo lasso di tempo

Applicazione

Aurea una volta miscelato si presta ad essere facilmente applicato a spatola, dopo opportuna diluizione 4-10%. Applicazione: spatola inox, dopo diluizione pennello, rullo, spruzzo

Per effetti materici: applicare il prodotto senza diluizione

Per effetti lisci: diluire il prodotto con 5% di acqua.

Sgrossatura

Dopo 48 ore dalla posa AUREA è perfettamente indurito e pronto per esser lucidato.

Iniziare la levigatura (con orbitale o rotorbitale) usando in secessione dischi abrasivi 120, 240, 400. Usare la minima velocità disponibile.

Lisciatura

Levigare con dischi 600, 1000 iniziare con basse velocità ad aumentare fino a media velocità controllando il consumo del disco.

La sgrossatura e lisciatura devono essere eseguite con movimenti continui del disco. Non surriscaldare la superficie in modo da prolungare la vita del disco abrasivo.

Lucidatura

Iniziando a bassi giri ed aumentando man mano fino al massimo dei giri usare disco abrasivo da 2000 e 4000.

Lucidare la superficie con polish e tampone morbido rotativo iniziando a bassi giri fino a giri medi.

Pulire la superficie con panno in microfibra.

Caratteristiche Tecniche

AUREA Comp A Comp B ORO BRONZO RAME PELTRO ARGENTO
Peso specifico 1,16kg/lt 1,08kg/lt 2,8-3,6 kg/lt 3,1-4,4 kg/lt 3,1-4,4 kg/lt 2,7-3,2 kg/lt 3,4-4 kg/lt

 

Informazioni Tecniche

Diluizione: per applicazioni a spatola il prodotto è pronto all’uso una volta miscelato.
Per applicazioni a rullo, pennello, spruzzo il prodotto può essere diluito con 4-10% di acqua.
Rapporto di catalisi: comp A 10% comp B 10% comp C 80%
Essicazione al tatto: 12 ore a 20°C
Pronto da levigare: non prima di 48 ore a 20°C
Temperatura di applicazione: non applicare a temperature inferiori i 10°C e superiori i 30°C
Classe di reazione al fuoco: materiale all’acqua con spessore inferiore ai 0,6mm. Nessuna variazione di classe del fondo rivestito.
Colori: tinte di cartelle. Prodotto non pigmentabile.
Lattaggi: 1-2,5-5-10 kg. il peso complessivo del lattaggio è inteso A+B+C
Resa : variabile a seconda dell’effetto