Primer indicato nelle applicazioni di pavimentazioni in resina e per sistemi impermeabilizzanti e protettivi del c.a.
Definizione del materiale
Fondo Floor è un primer bicomponente fatto con resine particolari atte ad avere altissima adesione alle superfici. E’ a base di resine acrilate in emulsione acquosa, leganti idraulici, inerti silicei e specifici additivi. Applicabile con facilità a spatola, pennello, rullo o a spruzzo, costituisce una membrana permeabile, sia negativa che positiva, e a quella di risalita capillare.
Principali campi di applicazione
Fondo Floor è utilizzabile quale primer, prima della posa di rivestimenti impermeabilizzanti e di pavimenti su diversi supporti quali ad esempio:
- bicomponente cementizio;
- pavimentazioni in c.a prive di barriera al vapore;
- superfici vetrose come piastrelle, ceramiche e in gres;
- vecchi rivestimenti epossidici o poliuretanici opportunamente puliti, sgrassati ed irruviditi;
- viene utilizzato inoltre come protettivo calcestruzzo.
Caratteristiche Fondo Floor
- aderisce in modo monolitico al supporto;
- presenta un rapido asciugamento: è ricopribile con sistemi resinosi infatti anche solo dopo 48 ore;
- resiste alla pressione idraulica positiva e negativa;
- è impermeabile all’acqua di risalita capillare;
- inibisce la formazione di pressioni osmotiche che potrebbero portare alla formazione di bolle e di distacchi del rivestimento resinoso (fenomeno tipico nei pavimenti in c.a privi di barriera al vapore e nei rivestimenti delle pareti e del fondo delle vasche idrauliche);
- risponde ai principi definiti nella UNU EN 1504/2 (“Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo”) e ai relativi limiti di accettazione.
Confezioni
Unità composte da:
- componente A: latta da 20 kg
- componente B: latta da 6 kg
Consumo teorico
- 1.0 kg/m2 per mm di spessore (è importante applicare lo spessore totale medio di almeno 1 mm per ottenere la resistenza alla pressione idraulica negativa e a quella osmotica).
- 0.5 kg/m2 per supporti vetrosi (piastrelle).
Prestazioni caratteristiche
I valori sono riferiti ad uno spessore di 1 mm.
Requisiti e metodi di prova | Prestazione |
---|---|
Adesione al calcestruzzo, UNI EN 1542: supporto MC (0.40) secondo UNI EN 1766 | 3 MPa (rottura del substrato) |
Resistenza a compressione a 28 gg, UNI EN 12190 | 30 MPa |
Permeabilità al vapore acqueo misurata come spessore di aria equivalente Sd, UNI EN ISO 7783/1
|
Sd < 3 m (Classe I) |
Coefficiente di assorbimento capillare, UNI EN 1062/3 | < 0.01 kg/(m-2 h-0.5) (impermeabile ai cloruri) |
Classe di reazione al fuoco: A1, A2, B, C, D, E, F1 | Bfl-S1 |
Resistenza alla spinta idraulica positiva, UNI EN 12390/8 | 5 bar (pari ad una colonna d’acqua di 50 m) |
Resistenza alla pressione idraulica negativa, UNI 8298/8 | 2.5 bar (pari ad una colonna d’acqua di 25 m) |
Stoccaggio
Fondo Floor deve essere conservato in luogo coperto ed asciutto ad una temperatura compresa tra +5 °C e +35 °C.